maestra Irene
  • HOME
  • QUARTA B_ 2015
  • QUINTA B_ 2016
    • LA CLASSE VIRTUALE
    • ARTE E MUSICA
    • MATE & GEO & SCIENZE
    • METODO DI STUDIO
    • ENGLISH
    • ITALIANISSIMI
    • I NOSTRI LAVORI
  • PRIME CeD_2017
  • COLLEGHIAMOCI : siti utili
  • AREA RISERVATA
  • CONTATTI

Creato con Padlet

POLO
EUROPEO
DELLA CONOSCENZA

ETWINNING

insegnare in Europa

collaborazioni e progetti

Approfondimenti CNR di Genova

SOSTENIAMO IL PROGETTO

PRIMO LAVORO DI DON ZOCCA

una goccia è un nulla ma tante gocce formano un mare

SITO SICURO

Grazie per questo

bel

ritratto

Eccomi qui...mi presento,

sono la vostra maestra Irene

FRASI CELEBRI :

My school is cool and my teachers too !!!

TUTTO QUELLO CHE VEDETE PUBBLICATO E' REALIZZATO NELLA NOSTRA AULA INFORMATICA CHE FUNZIONA GRAZIE A SODILINUX


 

ICBUSSOLENGO. VERONA.

COMUNE DI BUSSOLENGO. VR

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DONARE  il SANGUE E'

DONARE VITA !

 

Tutti noi siamo Parigi

Tutti noi siamo Bruxelles

13 novembre 2015

22 marzo 2016

Lavoriamo per la Pace

il mondo ne ha bisogno.

Commenti: 21
  • #21

    Alessia Moraru (lunedì, 11 giugno 2018 16:38)

    Ciao cara maestra Irene!
    E' da un bel po' che non ci vediamo e sinceramente mi mancate troppo...
    Ogni tanto ripenso ai bei momenti passati insieme e conserverò per sempre quei ricordi, momenti indimenticabili e dei compagni fantastici.
    Vi voglio bene ragazzi e non vedo l'ora di incontrarvi di nuovo. Un bacione da Alessia

  • #20

    fabio (giovedì, 08 febbraio 2018 19:15)

    bello

  • #19

    maestra Irene (martedì, 09 gennaio 2018 12:03)

    Cara Antonia
    grazie per gli auguri che ricambio, ognuno di voi halasciato un bellissimo ricordo e sfogliando le pagine del sitoè come se vi rivedessi tutti. Un abbraccio e buon 2018

  • #18

    Antonia (domenica, 24 dicembre 2017 09:32)

    oggi ho voluto visitare il nostro vecchio sito, e molte cose sono cambiate! Comunque vi auguro un Buon Natale a TUTTI! un saluto da la vostra Antonia.

  • #17

    Alessia Moraru (domenica, 16 aprile 2017 13:13)

    Ciao a tutte care maestre,
    vi auguro una felice e serena
    Pasqua!

  • #16

    Edgard Dizdari (domenica, 19 marzo 2017 23:11)

    ciao ragazzi!
    mi mancate tantissimo...
    vi ricordate quei bei momenti insieme?
    tipo quando abbiamo vinto la lavagna lim!
    esperienze indimenticabili.
    un bacione e un salutone dal vostro Edgard ci vediamo alla prossima ;)

  • #15

    Noemi (lunedì, 26 dicembre 2016 20:58)

    AUGURI !!!!!!!!!!!!!!

  • #14

    Alessia M. (lunedì, 28 novembre 2016 17:41)

    Devo dire che non me la aspettavo:pensavo che le medie fossero un po' piu' "paurose",ma abbiamo delle professoresse e professori molto bravi.Non sono tanto severi (io la penso cosi'),ma la maggior parte della classe pensa che alcune professoresse sono severe e che danno tanti compiti. Beh... Devo dire anche che siamo una classe un po' (un po' tanto) chiaccherona.Io mi trovo bene in questa nuova clase,insieme ai nuovi compagni.Un abbraccione a tutte le maestre e ai compagni che non sono alla scuola media L. Da Vinci. Alessia M.

  • #13

    Maestra Irene (domenica, 27 novembre 2016 22:19)

    Ciao cari ex della quinta B
    come state ? Mi raccomando portatemi belle notizie come Noemi. Alessia mi raccomando non mollare !!!
    Antoniaaaaa i miei occhioni da Bambi...come va in quel di Pescantina?
    Un abbraccione a Mario.
    DATE IL MEGLIO DI VOI SEMPRE.

  • #12

    Alessia Moraru (sabato, 29 ottobre 2016 14:33)

    Oddio,CIAO ANTONIA!!!!!MI MANCHI TANTISSIMISSIMISSIMO!!
    Ciao anche a voi maestre care,speriamo che i piccini saranno una gran bella classe come lo siamo stati noi... Un abbraccione da Alessia M.

  • #11

    Antonia Buneci (martedì, 25 ottobre 2016 20:21)

    Ciao a tutti i nuovi alunni sarebbe un po' tardi ma vi auguro dei buon 5 anni da scuola con la fantastica maestra Irene vi saluto da Antonia!!!

  • #10

    Noemi (martedì, 13 settembre 2016 18:10)

    Ciao alunni della 1ªCe 1ªD vorrei dirvi che la maestra Irene è una maestra spettacolare e piena di idee io c'è l'ho avuta per 5 anni e ho avuto modo di conoscerla senza di lei e all'altra mia maestra non starei scrivendo in questo momento...
    MI RACCOMANDO SIATE GENTILI CON LE MAESTRE SOPRATTUTTO CON LEI .
    Forse un giorno avrò modo conoscervi e rincontrare la mia maestra.
    TANTI SALUTI E BACI DA
    NOEMI

  • #9

    Noemi (martedì, 13 settembre 2016 15:10)

    Ciao a tutti il primo giorno di scuola è andato tutto liscio per fortuna vorrei sapere come va anche ai compagni che ora non vengono qui a Bussolengo se vi piacciono le medie...
    CARE MAESTRE IRENE & CATERINA GRAZIE DI TUTTO E ANCHE DEGLI INCORAGGIAMENTI CHE CI AVETE DATO!!!

  • #8

    Alessia Moraru (lunedì, 12 settembre 2016 13:50)

    Allora care maestre,com'e' andata il primo giorno con i piccini?

  • #7

    Alessia Moraru (domenica, 11 settembre 2016 11:57)

    Ciao a tutti e ciao Maestra Irene.Devo dire che ho guardato l'orario della mia classe e non abbiamo tecnologia...e' proprio un peccato non poter far vedere agli altri di cosa siamo capaci di fare con i computer... MILLE SALUTI E MILLE ABBRACCI DA ALESSIA M.

  • #6

    Daniel (giovedì, 08 settembre 2016 21:12)

    Thank you very much.

  • #5

    maestra Irene (giovedì, 08 settembre 2016 19:02)

    Hi Daniel,
    it's so nice to read that you've had a good experience with your English friends.
    This is the right way to start.
    Good luck for your new adventure at the secondary school !

  • #4

    Daniel (giovedì, 08 settembre 2016 18:49)

    La settimana scorsa ho incominciato il sito camp dove i nostri tutor parlano solo l'inglese, con cui impariamo l'inglese divertendoci, e questo finirà domani. Un caloroso saluto da Daniel.

  • #3

    alessandra lovato (giovedì, 09 giugno 2016 09:50)

    Complimenti per il sito Maestra Irene. TI invio alcuni riferimenti da me testati per lo studio della lingua nel Regno Unito.
    Tipologia 1 - sport e interazione:
    http://www.kingscamps.org/ (forse meglio se la ragazzina è inserita con un amichetta perchè sono quasi tutti ragazzini britannici) noi l'abbiamo provata a Chester (mia figlia Sofia ha lavorato anche come animatrice);
    tipologia 2: studio della lingua più strutturato, ci sono svariate offerte in "costi e prezzi"
    www.bloomsbury.international.com (noi l'abbiamo provata in centro a Londra e ci siamo divertiti tantissimo).
    Un bacione.

  • #2

    maestra Irene (sabato, 14 maggio 2016 14:39)

    Caro Claudio
    devo ringraziare le colleghe Caterina, Chiara, Sabina e Roberta che anche quest'anno hanno voluto condividere questa avventura ! E' stato emozionante condividere questa gioia con gli alunni di quinta C ai quali va il nostro grande applauso...appassionati lettori si diventa anche grazie a Libriadi.

  • #1

    claudio (venerdì, 13 maggio 2016 17:53)

    Siete fantastici, voi e la vostra maestra Irene. Libriadi sarà sempre con voi per prmuovere la lettura e non solo: leggere non fa male alla salute!!! ciao


SITI UTILI PER ESERCIZI

LE NOSTRE PRODUZIONI

 

  • DIARI DI BORDO
  • IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA
  • RACCONTO AUTOBIOGRAFICO
  • IL RACCONTO GIALLO
  • IL FLAUTO MAGICO
  • IL RACCONTO STORICO
  • INTERVISTA AL GIOCATORE DI SERIE A EROS PISANO
  • SE IO FOSSI
  • RACCONTIAMO LE MACCHINE INUTILI
  • INTERVISTA AD ANNA CERASOLI
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
Jimdo

Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com

chiudi